Il sito raccoglie gli appunti delle lezioni di Elettrotecnica, Informatica, Automazione svolti nel corso degli anni dal docente nella sua esperienza lavorativa in Istituti Tecnici, Professionali e IFP.
Vengono proposti esercizi svolti (o da svolgere) e suggerimenti per il reperimento di materiale didattico da altri siti web, facilitando così la ricerca in Internet e selezionando a monte tra le infinite informazioni reperibili nel web.
Inoltre vengono indicati siti web in cui è possibile reperire software gratuiti, libri, audiolibri, musica (legalmente!), lezioni di Informatica, Matematica, Fisica e informazioni su eventi culturali.
Scarica libri, audiolibri gratis dal web
L'Enciclopedia on line sui Comuni d'Italia.
Un quadro completo e dettagliato dei comuni, province e regioni italiane. Informazioni di carattere economico, statistico-demografico, geografico e storico, parametri Istat e codici catasto.

Il software libero e sistemi operativi completi di programmi gratuiti
Qui trovi il migliore software gratuito o libero relativamente alle categorie Utilità e Sicurezza, Manutenzione e Pulizia sotto Windows
Come creare un sistema operativo completo di software applicativo avviabile da pen drive
UBUNTU PLUS 14 è una versione in italiano, con software aggiunto per grafica, audio, video, utilità, effetti 3D, utilizzabile anche senza Unity.
Scarica l'ultima versione di Linux

(Monteroduni - IS)
Eddie Lang, pseudonimo di Salvatore Massaro (Filadelfia, 25 ottobre 1902 – New York, 26 marzo 1933), è stato un chitarrista statunitense.
È considerato da molti il migliore tra i suoi contemporanei e uno dei migliori specialisti di chitarra ritmica di tutti i tempi.
Dicono del festival:
«Sembra di essere in un altro secolo: il castello, la gentilezza delle persone, il cibo... È tutto così incredibilmente affascinante». Jim Hall.
«Fantastico... essere qui nel Castello di Monteroduni... e le persone fanno venire la voglia di suonare, perchè applaudono ed è tutto un jazz, jazz, jazz! e ancora, ancora, ancora! È fantastico. Spero di tornare ancora». Benny Golson.
«Amo questo festival. Vorrei venire a suonare ogni anno. È fantastico». Barbara Dennerlein.