Cicli temporizzati
ESEMPI DI IMPIANTI CON L’ IMPIEGO DI CICLI DI LAVORO CONTINUI E TEMPORIZZATI (S7-200)
(a cura del prof. A. Peluso)
In questa parte vengono sviluppati esempi di processi abbastanza diffusi : azionamenti completamente automatici, continui e temporizzati di motori, elettrovalvole o altri attuatori che possono essere rappresentati da Cicli di lavoro continui e temporizzati.
I cicli di lavoro sono azionamenti che si ripetono ad intervalli di tempo fissi , il tempo che passa tra l’ inizio di un azionamento ed il suo ripetersi si chiama tempo di ciclo e l’azionamento che gestisce questo tipo di servizio è detto ciclico .
In genere i cicli di servizio sono continui e temporizzati, cioè, dato il comando di start, il ciclo si ripete in modo con fino al comando di stop .
Lo schema più comodo per trattare questi azionamenti è il Tempogramma (diagramma che rappresenta lo stato dell’uscita in funzione del tempo).
La programmazione su PLC di questi azionamenti può essere divisa in tre parti :
- Programmare un temporizzatore che conta continuamente il tempo totale di ciclo. Attivazione del temporizzatore con in serie il bit (negato) del merker di reset che si attiva a fine conteggio tempo
- Programmare una eventuale funzione di conteggio del numero di cicli effettuati. Conteggio incrementale del contatore tramite il bit di fine conteggio tempo.
- Utilizzare i contatti condizionati (funzione di comparazione tra numeri interi) per definire lo stato dell’uscita in funzione del tempogramma assegnato.
Quindi occorre programmare un temporizzatore che segni il clock del ciclo, un contatore che conta il numero di cicli, una serie di condizioni di comparazione che definiscono lo stato dell’uscita nel ciclo in funzione del tempo trascorso e/o del n° di ciclo attivo.
La progettazione delle attuazioni automatiche dei tempi di pausa e di lavoro all'interno di un ciclo spesso seguono una metodologia standard , cioè si sviluppano sempre nello stesso modo; proponiamo un metodo di impostazione e di risoluzione semplificato di tali progetti.
A seguito sono proposti 10 esercizi con relative soluzioni e file per step 7 v4